Published by Riccardo at Settembre 4, 2018 La Grotta all’Onda è una cavità preistorica, lungo le cui parete esterne scivolano piccole cascatelle d’acqua, ampia circa 40×60 m., antico rifugio dell’uomo e oggi oggetto di indagini scientifiche. I primi abitanti della caverna sono stati i neandertaliani che hanno lasciato i loro strumenti da caccia in selce e resti ossei delle loro prede. La struttura ipogea è interessante anche dal punto di vista geologico, mostrando testimonianze dei più significativi eventi sedimentologici e paleoclimatici a partire da circa 170.000 anni fa. L’itinerario ha inizio dalla frazione di Tre Scolli situata sopra Camaiore: per arrivarci quando siamo a Camaiore dobbiamo […]